La prima comunità in Puglia “Abbiamo sempre pensato che la transizione ecologica sia importante per il nostro territorio” racconta Lucilla Parisi, sindaca del piccolo paese pugliese di Roseto Valfortore. Una realtà in cui il...
Nuovo decreto Comunità energetiche Il ministero dell’Ambiente ha notificato a Bruxelles il provvedimento che fissa tariffe incentivanti e aiuti a fondo perduto per stimolare la diffusione delle Cer, le famose Comunità energetiche. Il Ministro...
A maggio del 2022 Draghi esordisce a Strasburgo “Il nostro governo è nato come governo ecologico” ma “possiamo non essere d’accordo sul Superbonus del 110% e non siamo d’accordo sulla validità di questo provvedimento”,...
Veicolare in maniera chiara e trasparente le informazioni dovrebbe essere un presupposto più che un obiettivo, in ogni campo d’azione. Nella vita e nell’azienda. Dovrebbe esistere come elemento di cultura imprenditoriale e personale,...
Questo è il periodo dell’anno di resoconti. È tempo di bilanci e auguri; è il momento di riprendere fiato e “rigenerarsi”. Questi spazi temporali sono necessari per redarre un bilancio dell’operato e valutare quali...
Alcune riflessioni sul convegno “Val Di Sangro, guardiamo al futuro” La settimana scorsa ho partecipato al convegno “Val Di Sangro, guardiamo al futuro” che mi ha visto protagonista insieme agli attori politici, formativi ed...
Crisi energetica: il tempo della scelta La crisi energetica e il nuovo stop delle forniture russe di gas, un problema variegato e ricco di sfaccettature che ha, come principale conseguenza, l’instabilità dei mercati. Un...
STRUMENTALIZZARE LE BUONE PRATICHE PER OTTENERE CREDIBILITÀ SUI MERCATI. IL GREENWASHING, UNA PRATICA DA COMBATTERE Dalla tv, ai giornali fino ad arrivare ai social rimbalza il termine greenwashing, discusso e dibattuto da esperti e...
Finalmente dopo lunghi anni di studi, ricerche e lavoro costante è stato pubblicato il mio libro “Biometria dell’attività economica circolare. Principi contabili della rendicontazione ESG”, edito da Giappichelli Editore. Un manuale per sostenere e...
L’economia del lavoro è al centro da molto tempo del dibattito politico acceso e incalzante. Passando dal Forum di Davos al Festival dell’Economia di Torino, troviamo fili che si intrecciano e si incontrano. Tematiche...