Categoria

Bilancio Sociale

  • Home
  • Bilancio Sociale

TRANSIZIONE ENERGETICA E AZIENDE: UNA NUOVA GOVERNANCE IMPRENDITORIALE

La transizione energetica, intesa nella sua concretezza, si accompagna imprescindibilmente ad un cambio di rotta culturale e sociale a cui le aziende che iniziano un percorso di sostenibilità sono chiamate a rispondere. Le aziende,...

BIOMIMESI INDUSTRIALE ED IMPATTO SOCIALE: LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TRAMITE L’INNOVAZIONE DEL PROGETTO MERIDIANA

La progettazione di un sistema industriale sostenibile si basa sulla definizione chiara dei principi sottostanti una sana ed efficiente relazione fra più aspetti: produttivo, ambientale e sociale. Esso è un sistema chiuso nella misura...

La fine inevitabile del Super Bonus

A maggio del 2022 Draghi esordisce a Strasburgo “Il nostro governo è nato come governo ecologico” ma “possiamo non essere d’accordo sul Superbonus del 110% e non siamo d’accordo sulla validità di questo provvedimento”,...

IL VALORE ETICO E COMPETITIVO DELL’INFORMAZIONE

  Veicolare in maniera chiara e trasparente le informazioni dovrebbe essere un presupposto più che un obiettivo, in ogni campo d’azione. Nella vita e nell’azienda. Dovrebbe esistere come elemento di cultura imprenditoriale e personale,...

CONDIVIDERE NUOVI PROGETTI PER AUGURARE UN BUON 2023

Questo è il periodo dell’anno di resoconti. È tempo di bilanci e auguri; è il momento di riprendere fiato e “rigenerarsi”. Questi spazi temporali sono necessari per redarre un bilancio dell’operato e valutare quali...

Un nuovo Bilancio Sociale integrato. La codificazione etica dell’impresa come strumento di sostenibilità

Il Bilancio Sociale e il Codice etico Il Bilancio Sociale rappresenta lo strumento di documentazione finalizzato a dimostrare e testimoniare ufficialmente i risultati in merito alle politiche di sostenibilità. Si tratta di una rendicontazione...