Categoria

Eventi

CONDIVIDERE NUOVI PROGETTI PER AUGURARE UN BUON 2023

Questo è il periodo dell’anno di resoconti. È tempo di bilanci e auguri; è il momento di riprendere fiato e “rigenerarsi”. Questi spazi temporali sono necessari per redarre un bilancio dell’operato e valutare quali...

La COP 26 e il silenzio delle imprese

La COP 26 si è conclusa sabato 13 novembre e in questi giorni si stanno facendo i conti su ciò che resta dietro tante speranze e altrettante preoccupazioni. La debolezza degli accordi, le poche...

COP 26, per leggere e dissipare i foschi presagi del futuro

Il termometro di inizio novembre in Italia sfiora i 23°C, e con temperature da fine estate tutto il mondo rimane con il fiato sospeso aspettando la fine dei negoziati della COP 26. Secondo Riccardo...
formazione giovani

Formazione: le basi del futuro dei giovani

il futuro passa per la formazione dei giovani Nelle scorse settimane ho presentato, durante l’iniziativa “La giornata nazionale degli Istituti Tecnico-Economici” promossa dalla Rete ITEFM, presso l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Algeri Marino”, la nuova...
Premio Sviluppo Sostenibile 2019

Solis SpA premiata a Ecomondo Expo 2019 di Rimini

I premi, si sa, non sono il fine dell’impresa, ma, dopo aver ricevuto il 7 novembre scorso dalle mani di Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Presidente della Giuria, il...
SOLIS GreenLog

L’ANSA racconta le eccellenze d’Abruzzo a Pescara

Lo scorso 27 settembre, presso la Sala D’Annunzio dell’Aurum di Pescara, si è svolto uno degli eventi organizzati dall’ANSA per promuovere l’economia dei territori. La maggiore agenzia di stampa nazionale ha voluto raccontare le...

una tavola rotonda sul tema “Innovazione e sostenibilità in Val di Sangro”

Venerdì 6 settembre 2019 si è svolta Festambiente ad Atessa in provincia di Chieti, uno dei luoghi di riferimento della operosa Val di Sangro. Il Museo Aligi Sassu ha fatto da importante cornice ad...
Solis Festambiente Legambiente

Solis a Festambiente di Atessa

Il 6 settembre 2019 alle ore 17:00 svolgerò un breve intervento sul tema della Tavola Rotonda “Innovazione e sostenibilità in val di Sangro” nell’ambito di Festambiente che si svolgerà ad Atessa nella Sala Conferenze...
energie rinnovabili per l'economia del territorio

L’economia del territorio con le energie rinnovabili

Venerdì 7 giugno 2019 sono intervenuto durante un dibattito organizzato dal Rotary Club di Atessa Media Val di Sangro sul tema “Economia e Territorio”. Ho posto l’accento sul corretto consumo delle energie rinnovabili. Secondo...