Solis GreenLog sul Sole24Ore

“Più si combattono gli sprechi e maggiormente si guadagna: se si cominciano a rispettare i limiti della nostra società e del nostro pianeta, allora potremo dirci ottimisti sulla ripresa”.

Danilo Di Florio, Amministratore Delegato di Solis SpA, leader italiano in costruzione di impianti per autoconsumo di energia rinnovabile, presenta Solis GreenLog, spin off del gruppo abruzzese, che si occupa di conservazione, refrigerazione e distribuzione dei prodotti agro-alimentari nel Centro e Sud-Italia, trasformando l’energia solare in energia per apparati di raffreddamento industriale.

“In queste settimane – prosegue – sempre più imprenditori hanno colto il concetto che autoconsumo, rigenerazione, conservazione delle risorse e investimenti sul territorio con relativa raccolta finanziaria, generano ricavo e opportunità di lavoro e insieme costituiscono la risposta alla crisi del sistema”.

Solis SpA, che a marzo aveva già raddoppiato l’utilizzo delle 3 piattaforme realizzate in Abruzzo Casoli (CH), Val di Sangro e Sant’Omero, con il nuovo prestito obbligazionario intende costruire una nuova piattaforma per surgelazione e/o congelamento dei liquidi alimentari, nata dall’idea di soddisfare le esigenze degli allevatori locali, nel mantenere il prezzo del latte, e dei trasformatori nella programmazione della lavorazione dei prodotti freschi e stagionati.
Grandi impianti solari alimentano celle frigo che immagazzinano, mantengono o congelano ogni bene deperibile, evitando sprechi di risorse anche in condizioni critiche quale quella attuale.

“Il produttore ci affida il frutto del proprio lavoro – conclude Di Florio – noi lo conserviamo, lo distribuiamo per lui e quello che rimane va conservato in attesa che il mercato lo richieda”.

Leave a Comment