TAGS

efficientamento energetico

  • Home
  • efficientamento energetico

CRISI ENERGETICA: IL TEMPO DELLA SCELTA

Crisi energetica: il tempo della scelta La crisi energetica e il nuovo stop delle forniture russe di gas, un problema variegato e ricco di sfaccettature che ha, come principale conseguenza, l’instabilità dei mercati. Un...

Le comunità energetiche: cosa sono e perché sceglierle

Le comunità energetiche: cosa sono e perché sceglierle   La transizione energetica è uno dei trend topic degli ultimi anni, la rinascita economica dell’Europa, e non solo, sembra legata inesorabilmente a questo nuovo “modello”...
efficienza energetica

Efficientamento energetico: una risposta concreta per la rivoluzione economica

Efficientamento energetico, un fattore della rivoluzione economica La transazione economica e produttiva è una sfida a cui tutti siamo chiamati a rispondere con i mezzi e le competenze che possediamo: deve essere affrontata con...
efficienza energetica

Perché utilizzare l’indice di efficienza energetica?

L’irreversibilità economica della produzione è direttamente proporzionale al livello di esternalità negativa che un’attività d’impresa può provocare. Tale livello, in linea di principio, viene misurato da due tipologie di applicazioni correttive: la prima ex-post,...

La creazione dell’effetto cantina

La prestigiosa azienda vinicola Masciarelli di San Martino alla Marrucina ha scelto la Solis SpA di Casoli per trasformare un nuovo magazzino di stoccaggio del vino in un ambiente con le tipiche condizioni microclimatiche...

Un’esperienza abruzzese utile alle imprese italiane energivore

un articolo ne Il Sole 24Ore, il prestigioso quotidiano economico che il 2 luglio scorso ha pubblicato degli articoli redazionali sulle realtà imprenditoriali più importanti d’Italia nel settore dell’efficienza energetica. Di seguito il testo...
energie rinnovabili per l'economia del territorio

L’economia del territorio con le energie rinnovabili

Venerdì 7 giugno 2019 sono intervenuto durante un dibattito organizzato dal Rotary Club di Atessa Media Val di Sangro sul tema “Economia e Territorio”. Ho posto l’accento sul corretto consumo delle energie rinnovabili. Secondo...
competitività ed efficientamento energetico

Efficientamento energetico e competitività

Uno dei fattori determinanti per rendere la propria impresa sostenibile e maggiormente produttiva è quello dell’efficientamento energetico attraverso l’autoconsumo. Normalmente, per la produzione di energia, ci si affida ad un processo di trasformazione lineare...