
un articolo ne Il Sole 24Ore, il prestigioso quotidiano economico che il 2 luglio scorso ha pubblicato degli articoli redazionali sulle realtà imprenditoriali più importanti d’Italia nel settore dell’efficienza energetica. Di seguito il testo completo:
Solis: il fotovoltaico nella logistica del freddo
Un’esperienza abruzzese utile alle imprese italiane energivore
Solis SpA è una società abruzzese nata nel 2006 agli albori dell’era fotovoltaica, diventata leader nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti e poi, grazie ai propri capitali reinvestiti ed attraverso il proprio reparto ricerca e sviluppo, è riuscita a specializzarsi nella costruzione di impianti industriali per la logistica del freddo.
Le tre piattaforme logistiche del freddo di Casoli e Val di Sangro in provincia di Chieti e di Sant’Omero in provincia di Teramo sono esempi concreti di quanto Solis sia capace di realizzare per lo stoccaggio, la conservazione, la maturazione e la surgelazione di prodotti alimentari del territorio.
Solis è riuscita a portare l’autoconsumo dell’energia green dei suoi impianti dal 50% all’85% grazie a tecniche avanzate di efficientamento della produzione e dell’utilizzo dell’energia termica della parte frigorifera tramite un software proprietario, Energy3: esso perfeziona il collegamento della fonte di produzione di energia istantanea o discontinua (produzione fotovoltaica) ad una fonte di assorbimento di energia lineare o continua (produzione di freddo).
Per effetto di questo know how avanzato molti importanti clienti si affidano a Solis SpA per efficientare i propri impianti o per costruirne di nuovi ed innovativi.
L’esempio abruzzese, che Solis SpA può replicare in tutta Italia, dimostra come l’energia rinnovabile auto consumata possa garantire un futuro alle realtà imprenditoriali energivore che operano nel nostro Paese.
Leave a Comment